Il Controller è la figura responsabile di garantire il corretto funzionamento della contabilità gestionale aziendale, della reportistica e della gestione finanziaria dell'impresa, consentendo all'organizzazione di monitorare il raggiungimento degli obiettivi economici, patrimoniali, di capitale e gestionali.
Questa posizione, di alto livello all'interno del reparto Amministrazione, Finanza e Controllo, prevede il riporto diretto al CFO (Chief Financial Officer) nella pianificazione e gestione aziendale in linea con gli obiettivi definiti dal Consiglio di Amministrazione ed alla Mission aziendale.
Principali Responsabilità:
Pianificazione e Controllo di Gestione:
- Elaborare la reportistica periodica (settimanale, mensile, trimestrale) con analisi degli scostamenti rispetto agli obiettivi.
- Gestire la contabilità analitica e il monitoraggio dei costi.
- Analizzare le performance economiche della Banca, attraverso analisi degli scostamenti, monitoraggio dei KPI e benchmarking con i competitor.
- Supportare la predisposizione del Budget/Forecast di Gruppo, elaborando previsioni economiche e patrimoniali e di capitale.
- Monitorare l'andamento delle controllate estere.
- Collaborare all'analisi dei processi di controllo di gestione e pianificazione, individuando aree di miglioramento e proponendo soluzioni operative.
Caratteristiche Richieste:
- Laurea magistrale in discipline economiche.
- Esperienza professionale di almeno 4/5 anni in ruoli simili o in società di consulenza/revisione nell'area Corporate Finance o Transaction Services.
- Conoscenza approfondita dei principi e dei metodi del controllo di gestione.
- Solida preparazione in economia aziendale, contabilità (IFRS) e analisi di bilancio.
- Gradita esperienza nel settore bancario/finanziario e conoscenza dei modelli di business.
- Apprezzata la conoscenza delle normative sul capitale di vigilanza (es. framework di Basilea).
- Capacità provata nell'analisi dei dati
- Ottima padronanza del pacchetto Office, in particolare Excel e PowerPoint, e conoscenza di strumenti come Tagetik, SQL, QlikView, e CSE.
- Doti analitiche, precisione e attenzione ai dettagli.
- Capacità organizzative, autonomia nello svolgere alcune attività e orientamento al risultato.
- Abilità comunicative e relazionali.
- Ottima conoscenza della lingua inglese.